31 dicembre 2020
Che cosa abbiamo da dire alla fine di un anno come quello che abbiamo vissuto? C’è ancora possibilità per il “sogno”? Abbiamo ancora margini per il “desiderio”? Ha ancora senso, in un periodo dove il dubbio, la paura, la rabbia, a volte il rancore, hanno condizionato molto le nostre vite parlare di progetti, di “luoghi di comunità”? Penso di si! Penso che proprio ora gli uomini di “buona volontà” siano chiamati a “generare”,a “far nascere” segni nuovi di speranza. Ed allora vi invito a non desistere, lasciatevi provocare “dall’ottimismo della ragione”. In questi mesi sono capitate un sacco di cose! Sentieri fatti
rinascere, Banchette rimessa a nuovo, Santa Teresa recuperato, progetti sull’illuminazione che stanno partendo, videsorveglianza, manutenzioni sugli stabili comunali, asfaltature, demolizioni di immobili ammalorati, interventi sulle fognature, rifacimento della nostre scuole e della nostra palestra. Ma insieme ai lavori ci sono i servizi e allora arriviamo dai Centri Estivi, da una scuola dell’infanzia che doveva morire e che con uno sforzo pubblico non comune accoglie 20 bambini sostenendo anche la scuola primaria. Abbiamo ripensato alla didattica sostenendo progetti ma abbiamo anche sostenuto l’educazione continuando
ad accompagnare le nostre società sportive. Bioglio aveva 860 abitanti a marzo 2020. Oggi ne abbiamo 910 e sappiamo di molte persone che stanno cercando casa nel nostro paese. Ecco “generare” fiducia e speranza consiste soprattutto nel guardare alla realtà che è “bella”, che è “amabile”, anche al tempo del Covid. Facciamo questo esercizio insieme di educazione ad amare la realtà e avremo raggiunto una prima vittoria. Da parte nostra ce l’abbiamo messa tutta e continueremo a mettercela tutta! Possa il tempo sorridervi e donarvi serenità e la gioia bella di godere del presente e della realtà.
rinascere, Banchette rimessa a nuovo, Santa Teresa recuperato, progetti sull’illuminazione che stanno partendo, videsorveglianza, manutenzioni sugli stabili comunali, asfaltature, demolizioni di immobili ammalorati, interventi sulle fognature, rifacimento della nostre scuole e della nostra palestra. Ma insieme ai lavori ci sono i servizi e allora arriviamo dai Centri Estivi, da una scuola dell’infanzia che doveva morire e che con uno sforzo pubblico non comune accoglie 20 bambini sostenendo anche la scuola primaria. Abbiamo ripensato alla didattica sostenendo progetti ma abbiamo anche sostenuto l’educazione continuando
ad accompagnare le nostre società sportive. Bioglio aveva 860 abitanti a marzo 2020. Oggi ne abbiamo 910 e sappiamo di molte persone che stanno cercando casa nel nostro paese. Ecco “generare” fiducia e speranza consiste soprattutto nel guardare alla realtà che è “bella”, che è “amabile”, anche al tempo del Covid. Facciamo questo esercizio insieme di educazione ad amare la realtà e avremo raggiunto una prima vittoria. Da parte nostra ce l’abbiamo messa tutta e continueremo a mettercela tutta! Possa il tempo sorridervi e donarvi serenità e la gioia bella di godere del presente e della realtà.
Stefano