3 February 2021
I bonus sociali riguardano le bollette di luce, gas e acqua prevedono uno sconto diretto per le famiglie composte da molte persone e che siano in una condizione di disagio economico o dove siano presenti persone con un disagio fisico.
Dall’inizio del 2021 Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) effettuerà l’applicazione dei bonus direttamente in bolletta.
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico restano uguali a prima:
1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
3. appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Dall’inizio del 2021 Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) effettuerà l’applicazione dei bonus direttamente in bolletta.
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico restano uguali a prima:
1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
3. appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare una domanda specifica per ottenere i bonus per disagio economico ma sarà sufficiente richiedere che il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE. (direttamente online o tramite un Caf).
Ricordiamo che sono diverse le agevolazioni legate al reddito Isee, alcune recentissime:
Occhiali correttivi da vista, buono da 50 euro (Isee 10 mila euro) - Buono da 50 euro per acquisto di un televisore o di un decoder per il nuovo segnale del digitale terrestre (reddito Isee non oltre a 20 mila euro) - Bonus elettrico (automatico) con reddito Isee entro 8.265 euro - Rete telefonica fissa, tariffa scontata del 50% (soglia limite 8.112,23) - Bonus Pc e Internet, 500 euro da utilizzare tramite gli operatori telefonici (reddito familiare entro il limite di 20mila euro) - Bonus asilo nido a seconda del valore Isee (da 25mila a 40mila).
Per approfondire su Dsu e Isee
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50088
Le nuove procedure Bonus sociali sul sito dell’Autorità per l’Energia
https://www.arera.it/it/consumatori/bonus2021.htm
Ricordiamo che sono diverse le agevolazioni legate al reddito Isee, alcune recentissime:
Occhiali correttivi da vista, buono da 50 euro (Isee 10 mila euro) - Buono da 50 euro per acquisto di un televisore o di un decoder per il nuovo segnale del digitale terrestre (reddito Isee non oltre a 20 mila euro) - Bonus elettrico (automatico) con reddito Isee entro 8.265 euro - Rete telefonica fissa, tariffa scontata del 50% (soglia limite 8.112,23) - Bonus Pc e Internet, 500 euro da utilizzare tramite gli operatori telefonici (reddito familiare entro il limite di 20mila euro) - Bonus asilo nido a seconda del valore Isee (da 25mila a 40mila).
Per approfondire su Dsu e Isee
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50088
Le nuove procedure Bonus sociali sul sito dell’Autorità per l’Energia
https://www.arera.it/it/consumatori/bonus2021.htm