17 October 2021
L’intervento si rende necessario nell’area adiacente la Chiesa nella posizione in cui si trova riprodotto lo stemma comunale.
In tale porzione di circa una quarantina di metri quadrati, si riscontra il fondo sconnesso con evidente irregolarità nella disposizione dei cubetti di porfido che, probabilmente nel corso degli anni e sottoposti a sollecitazione continua da parte dei veicoli che necessariamente vi passano per raggiungere il parcheggio retrostante, oggi si trovano ad avere perso la complanarità, generalmente conservata invece nelle aree vicine.
Si rende quindi necessario procedere con:
- Rimozione dei cubetti di porfido e relativo sottofondo
- Regolarizzazione del sottofondo e posa dei cubetti rimossi, integrati alla necessità
se rotti o mancanti, compresa stuccatura
- Contestuale rimozione delle parti instabili e/o staccate dello stemma, con
regolarizzazione del sottofondo, posa delle pietre rimosse e stuccatura omogenea dello stemma
In tale porzione di circa una quarantina di metri quadrati, si riscontra il fondo sconnesso con evidente irregolarità nella disposizione dei cubetti di porfido che, probabilmente nel corso degli anni e sottoposti a sollecitazione continua da parte dei veicoli che necessariamente vi passano per raggiungere il parcheggio retrostante, oggi si trovano ad avere perso la complanarità, generalmente conservata invece nelle aree vicine.
Si rende quindi necessario procedere con:
- Rimozione dei cubetti di porfido e relativo sottofondo
- Regolarizzazione del sottofondo e posa dei cubetti rimossi, integrati alla necessità
se rotti o mancanti, compresa stuccatura
- Contestuale rimozione delle parti instabili e/o staccate dello stemma, con
regolarizzazione del sottofondo, posa delle pietre rimosse e stuccatura omogenea dello stemma
Sarà necessario l’incarico ad una sola impresa specializzata nella sistemazione di tale tipo di manto stradale (cubetti di porfido).
Nell’esecuzione dei lavori, che dovranno rispettare la vigente normativa sia della sicurezza nei cantieri sia della sicurezza stradale, l’impresa dovrà predisporre la viabilità in modo tale da permettere l’accesso alle zone di parcheggio circostanti la Chiesa, riducendo al minimo necessario l’occupazione dei posti auto. In particolare potrà sfruttare quelli di fianco alla zona interessata dai lavori predisponendo un’adeguata area di cantiere, mentre dal lato opposto verso il parapetto (sulla destra nelle foto che seguono) si potrà vietare il parcheggio ipotizzando di trasferire lì temporaneamente il passaggio veicolare.
Nell’esecuzione dei lavori, che dovranno rispettare la vigente normativa sia della sicurezza nei cantieri sia della sicurezza stradale, l’impresa dovrà predisporre la viabilità in modo tale da permettere l’accesso alle zone di parcheggio circostanti la Chiesa, riducendo al minimo necessario l’occupazione dei posti auto. In particolare potrà sfruttare quelli di fianco alla zona interessata dai lavori predisponendo un’adeguata area di cantiere, mentre dal lato opposto verso il parapetto (sulla destra nelle foto che seguono) si potrà vietare il parcheggio ipotizzando di trasferire lì temporaneamente il passaggio veicolare.
COSTO INTERVENTO: euro 4.800,00
Avvio lavori: entro il mese di dicembre