15 January 2021
La Cooperativa "Il Filo da Tessere" comunica il desiderio di attivazione di un progetto rientrante nel Servizio Civile Nazionale presso la Scuola Parentale di Bioglio rivolto a giovani in età compresa tra i 18 e i 28 anni. Invitiamo tutti i giovani nell'età indicata a considerare l'opportunità contattando l'ente proponente.
+39 015 0991174
info@ilfilodatessere.com
Seguono indicazioni.
BANDO SERVIZIO CIVILE 2020/2021
Come presentare la propria candidatura?
A dicembre 2020 è stato pubblicato il bando per diventare operatore volontario del servizio civile – Se non hai SPID, attivalo subito per essere pronto e presentare la domanda di partecipazione.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. – mandaci i tuoi contatti per segnalare il tuo interesse e/o essere aiutato nella compilazione!
Ecco qualche informazione in breve:
età tra i 18 e i 28 anni
periodo di impiego in servizio 2021/2022
durata del servizio 12 mesi
orario di servizio non inferiore alle 25 ore settimanali
assegno di 439,50 euro mensili
la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.
Per maggiori informazioni su come presentare la domanda e per leggere il bando integrale visita il sito dedicato:
https://www.serviziocivile.gov.it/
Che cosa è lo SCU
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/servizio-civile-nazionale/cosa-e-il-sc.aspx
La storia
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/servizio-civile-nazionale/storia.aspx
Come presentare la propria candidatura?
A dicembre 2020 è stato pubblicato il bando per diventare operatore volontario del servizio civile – Se non hai SPID, attivalo subito per essere pronto e presentare la domanda di partecipazione.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. – mandaci i tuoi contatti per segnalare il tuo interesse e/o essere aiutato nella compilazione!
Ecco qualche informazione in breve:
età tra i 18 e i 28 anni
periodo di impiego in servizio 2021/2022
durata del servizio 12 mesi
orario di servizio non inferiore alle 25 ore settimanali
assegno di 439,50 euro mensili
la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.
Per maggiori informazioni su come presentare la domanda e per leggere il bando integrale visita il sito dedicato:
https://www.serviziocivile.gov.it/
Che cosa è lo SCU
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/servizio-civile-nazionale/cosa-e-il-sc.aspx
La storia
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/servizio-civile-nazionale/storia.aspx
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/in-breve/