30 January 2020
Crearte parte con il bando per accogliere 6 giovani artisti.
L'invito prevede l'avvio di un percorso per la selezione di sei artisti, residenti nel territorio nazionale, per la realizzazione di un percorso creativo che nasca dalle suggestioni derivanti dalla pubblicazione “ DIALOGHI CON ME STESSO”, di Fulvio Platinetti, in cui viene raccontato il proprio cammino di artista e di uomo con riflessioni sulla vita e sul mondo circostante.
Il progetto coinvolgerà attivamente la cittadinanza in un percorso culturale e artistico che spazi dalle arti visive a quelle narrative. Pittori, musicisti, scultori, scrittori e creativi in ogni ambito culturale: danza, teatro, fotografia, artigianato, cura della natura, musica, gastronomia... creeranno laboratori e luoghi di confronto, alimentando il senso di partecipazione alla comunità, promuovendo la sensibilità della stessa rispetto ai temi ritenuti rilevanti quali l’essere soggetti attivi nelle dinamiche di cittadinanza globale, facendo dialogare culture e generazioni diverse.
Il bando prevede un ampio spettro di tecniche artistiche quali pittura, fotografia, scultura, arte digitale, performance, video art, sound, installazioni multi-media, ecc. . Un modo di intendere l’arte come strumento per ripensare e trasformare la nostra esperienza quotidiana di cittadini globali, attraverso una produzione artistica mirata non necessariamente a fornire soluzioni ma aperta anche alla sfida di tracciare percorsi, anche innovativi, generati dalla formulazione di interrogativi capaci di scuotere, informare e stimolare riflessioni critiche e approcci trasversali.
Sono promotori del progetto Il Comune di Bioglio, il Comitato Platinetti Percorsi Culturali e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
La partecipazione alla selezione è aperta ad artiste e artisti professionisti, di nazionalità italiana, di età minima 18 anni sia come singoli sia in forma di “ensemble artistica”, in questo caso il beneficiario sarà “l’ensemble” inteso come soggetto unitario . Saranno accettate proposte di idee realizzabili utilizzando un ampio ventaglio di tecniche artistiche quali pittura, fotografia, scultura, arte digitale, performance, video art, sound, installazioni multi-media, musica, danza ecc. Gli artisti candidati dovranno dimostrare, tramite curriculum e documentazione, di essere in possesso di esperienza pratica nel campo della produzione ed esposizione artistica.
La partecipazione alla selezione è completamente gratuita.
La commissione esaminatrice, coincidente con il Comitato Scientifico, dovrà esaminare l’elaborazione di una proposta di lavoro incentrata sul tema DIALOGHI CON ME STESSO. I candidati artisti devono presentare tale proposta in forma scritta descrivendo l’ idea che intendono sviluppare nel periodo del loro soggiorno a Bioglio. I lavori dovranno essere completati, ed essere pronti per la presentazione alla comunità al termine del soggiorno.
Questo invito intende stimolare un percorso creativo che culminerà, al termine dell'anno 2020, in un incontro collettivo, incentrato intorno al ruolo dell’artista come figura armonica di coinvolgimento del paese e non solo. Un ruolo che permette di avvalersi di narrazioni alternative e approcci istintivi nell’affrontare tematiche complesse come il rapporto tra locale e globale. Un modo di intendere l’arte come strumento per ripensare e trasformare la nostra esperienza quotidiana di cittadini globali, attraverso una produzione artistica mirata non necessariamente a fornire soluzioni, ma a tracciare percorsi del desiderio, metaforici generati dalla formulazione di interrogativi capaci di scuotere, informare e stimolare riflessioni critiche e approcci trasversali.
La selezione degli artisti porterà all’individuazione di un numero massimo di 6 (sei) soggetti, secondo la graduatoria che verrà stilata dalla Commissione.
Agli artisti selezionati verrà riconosciuta una borsa di studio del valore di € 500,00 oltre che vitto e alloggio per 30 giorni presso strutture selezionate dal Comune di Bioglio. Inoltre il percorso artistico dell'edizione sarà raccolto in una pubblicazione edita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
per accedere al bando seguire il percorso che segue:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Siti/bgl338/AlboPretorio/2020/2020-000053-1.PDF
L'invito prevede l'avvio di un percorso per la selezione di sei artisti, residenti nel territorio nazionale, per la realizzazione di un percorso creativo che nasca dalle suggestioni derivanti dalla pubblicazione “ DIALOGHI CON ME STESSO”, di Fulvio Platinetti, in cui viene raccontato il proprio cammino di artista e di uomo con riflessioni sulla vita e sul mondo circostante.
Il progetto coinvolgerà attivamente la cittadinanza in un percorso culturale e artistico che spazi dalle arti visive a quelle narrative. Pittori, musicisti, scultori, scrittori e creativi in ogni ambito culturale: danza, teatro, fotografia, artigianato, cura della natura, musica, gastronomia... creeranno laboratori e luoghi di confronto, alimentando il senso di partecipazione alla comunità, promuovendo la sensibilità della stessa rispetto ai temi ritenuti rilevanti quali l’essere soggetti attivi nelle dinamiche di cittadinanza globale, facendo dialogare culture e generazioni diverse.
Il bando prevede un ampio spettro di tecniche artistiche quali pittura, fotografia, scultura, arte digitale, performance, video art, sound, installazioni multi-media, ecc. . Un modo di intendere l’arte come strumento per ripensare e trasformare la nostra esperienza quotidiana di cittadini globali, attraverso una produzione artistica mirata non necessariamente a fornire soluzioni ma aperta anche alla sfida di tracciare percorsi, anche innovativi, generati dalla formulazione di interrogativi capaci di scuotere, informare e stimolare riflessioni critiche e approcci trasversali.
Sono promotori del progetto Il Comune di Bioglio, il Comitato Platinetti Percorsi Culturali e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
La partecipazione alla selezione è aperta ad artiste e artisti professionisti, di nazionalità italiana, di età minima 18 anni sia come singoli sia in forma di “ensemble artistica”, in questo caso il beneficiario sarà “l’ensemble” inteso come soggetto unitario . Saranno accettate proposte di idee realizzabili utilizzando un ampio ventaglio di tecniche artistiche quali pittura, fotografia, scultura, arte digitale, performance, video art, sound, installazioni multi-media, musica, danza ecc. Gli artisti candidati dovranno dimostrare, tramite curriculum e documentazione, di essere in possesso di esperienza pratica nel campo della produzione ed esposizione artistica.
La partecipazione alla selezione è completamente gratuita.
La commissione esaminatrice, coincidente con il Comitato Scientifico, dovrà esaminare l’elaborazione di una proposta di lavoro incentrata sul tema DIALOGHI CON ME STESSO. I candidati artisti devono presentare tale proposta in forma scritta descrivendo l’ idea che intendono sviluppare nel periodo del loro soggiorno a Bioglio. I lavori dovranno essere completati, ed essere pronti per la presentazione alla comunità al termine del soggiorno.
Questo invito intende stimolare un percorso creativo che culminerà, al termine dell'anno 2020, in un incontro collettivo, incentrato intorno al ruolo dell’artista come figura armonica di coinvolgimento del paese e non solo. Un ruolo che permette di avvalersi di narrazioni alternative e approcci istintivi nell’affrontare tematiche complesse come il rapporto tra locale e globale. Un modo di intendere l’arte come strumento per ripensare e trasformare la nostra esperienza quotidiana di cittadini globali, attraverso una produzione artistica mirata non necessariamente a fornire soluzioni, ma a tracciare percorsi del desiderio, metaforici generati dalla formulazione di interrogativi capaci di scuotere, informare e stimolare riflessioni critiche e approcci trasversali.
La selezione degli artisti porterà all’individuazione di un numero massimo di 6 (sei) soggetti, secondo la graduatoria che verrà stilata dalla Commissione.
Agli artisti selezionati verrà riconosciuta una borsa di studio del valore di € 500,00 oltre che vitto e alloggio per 30 giorni presso strutture selezionate dal Comune di Bioglio. Inoltre il percorso artistico dell'edizione sarà raccolto in una pubblicazione edita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
per accedere al bando seguire il percorso che segue:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Siti/bgl338/AlboPretorio/2020/2020-000053-1.PDF